Comfort, riservatezza e flessibilità per l’ufficio contemporaneo
L’importanza dell’ufficio pod
Nel contesto degli ambienti di lavoro moderni, dove open space e smart office definiscono nuovi standard di progettazione, nasce l’esigenza di integrare soluzioni che garantiscano riservatezza, senza rinunciare alla collaborazione e alla continuità visiva. L’ufficio pod risponde perfettamente a questa necessità, offrendo spazi dedicati a incontri informali, riunioni rapide o momenti di concentrazione.
Più che semplici elementi d’arredo, i pod rappresentano una vera e propria strategia progettuale: permettono di ottimizzare gli spazi, ridurre le distrazioni acustiche e migliorare la qualità del lavoro in ambienti flessibili e dinamici. La loro presenza contribuisce a definire nuove modalità operative, in linea con le evoluzioni del workplace contemporaneo.
Caratteristiche dell’ufficio pod
Gli uffici pod si distinguono per la loro versatilità e capacità di adattarsi a diversi contesti aziendali. Ogni elemento è studiato per un utilizzo comodo ed efficiente, con un’attenzione particolare alla qualità dei materiali e al design.
- Flessibilità progettuale: i pod possono essere configurati secondo le esigenze specifiche, con opzioni personalizzabili per dimensioni, estetica e dotazioni tecnologiche.
- Comfort e isolamento acustico: progettati per garantire un alto livello di privacy sonora, favoriscono la concentrazione sul luogo di lavoro.
- Design funzionale e integrato: linee essenziali e materiali selezionati contribuiscono a creare uno spazio armonioso.
Le soluzioni Frezza per l’ufficio pod
Frezza offre soluzioni per l’ufficio pod che coniugano comfort e riservatezza, ideali per concentrarsi, lavorare e comunicare al meglio.

Alplus Meeting Pod
Alplus Meeting Pod è una vera e propria microarchitettura, funzionale e confortevole, che interpreta con intelligenza le esigenze degli spazi di lavoro contemporanei. Progettata dall’architetto Marco Zito, questa soluzione è pensata per gli ambienti open space e smart office, con un’attenzione particolare al benessere degli utenti e alla necessità di spazi riservati, ideali per momenti di relax o meeting informali.
In un contesto professionale fluido dove concentrazione e comunicazione devono coesistere, Alplus Meeting Pod offre il perfetto punto d’incontro tra privacy e condivisione. Pur garantendo isolamento acustico e visivo rispetto all’ambiente circostante, la sua conformazione permette di mantenere un contatto diretto tra gli utenti, favorendo il dialogo e lo scambio di idee. La struttura, pensata per piccoli gruppi, si compone di due divani (disponibili nelle lunghezze da 140 o 160 cm) e di un kit di pannelli laterali di chiusura che definiscono un ambiente raccolto e silenzioso.
Estremamente versatile, Alplus Meeting Pod può essere integrato con un totem portamonitor dotato di predisposizione laterale per prese di alimentazione e dati. Al totem è possibile agganciare un tavolo trapezoidale con piano in melaminico, oppure optare per un tavolo freestanding regolabile in altezza, disponibile con piano trapezoidale o quadrato, a seconda delle esigenze operative.

Divano Alplus Lounge
La configurazione circolare del divano modulare Alplus Lounge, disegnato da Marco Zito, rappresenta un’interpretazione evoluta degli spazi collaborativi negli ambienti open space. Una proposta versatile e raffinata per costruire zone protette e acusticamente schermate, con un layout avvolgente che favorisce il dialogo e l’interazione senza interferenze esterne.
La struttura si compone di moduli imbottiti e quinte curve a 60°, rivestite in tessuto e collegabili tra loro tramite zip per assicurare un perfetto allineamento. Questo consente la creazione di un ambiente intimo ma accessibile, ideale per confronti informali, brevi riunioni, chiamate riservate o semplicemente per un momento di pausa.
I singoli elementi – divani, schienali, tavolini integrabili e cuscini cilindrici – possono essere configurati liberamente, rispondendo con flessibilità alle esigenze progettuali più diverse. Ogni modulo può essere personalizzato con rivestimenti in tinta unita o bicolore e dotato di prese USB o pratici piani di appoggio.
Il risultato è un’area accogliente, elegante e tecnicamente evoluta, in grado di offrire comfort operativo e una presenza estetica distintiva. Questa configurazione di Alplus Lounge ridefinisce i confini dell’ufficio pod, portando una nuova qualità agli spazi collettivi in sintonia con un mondo lavorativo in costante evoluzione. Con le sue forme avvolgenti e i materiali curati, esprime pienamente l’identità dell’intera collezione Alplus, incarnandone il linguaggio pulito, morbido e moderno.
L’ufficio contemporaneo deve essere un ambiente professionale, progettato per favorire la produttività, rispondere alle diverse esigenze operative e stilistiche e offrire il massimo comfort.