Due spazi accoglienti che raccontano l’evoluzione del design lounge contemporaneo tra comfort, funzionalità e libertà compositiva.

Una lounge che invita a fermarsi, osservare e connettersi

Non appena varcate le porte d’ingresso dello showroom Frezza, si viene accolti da uno spazio pensato per la pausa e le relazioni. La prima lounge outdoor si presenta come un’oasi dedicata al relax e alla convivialità all’aperto, perfetta per rispondere alle esigenze di bar, ristoranti e realtà aziendali che desiderano integrare contesti open-air nel proprio concept progettuale.

L’allestimento racconta una ricerca precisa di funzionalità e risultato estetico: disegnate da Progetto CMR, le sedute Yo Metal garantiscono comfort, leggerezza visiva e resistenza agli agenti atmosferici. Il loro design moderno, unito alla possibilità di personalizzazione cromatica e all’aggiunta di morbidi cuscini in tessuto da esterno, le rende perfette per diversi contesti. A completare la composizione troviamo i pouf Alplus Lounge Outdoor e i tavolini Flamingo Outdoor, firmati rispettivamente da Marco Zito e Luca Nichetto: elementi che arricchiscono l’arredo con forme sobrie e materiali durevoli.

Il verde, il grigio ghiaia e il giallo definiscono una palette cromatica in armonia con la vegetazione, i tappeti da esterno e l’illuminazione, dando vita a un’atmosfera accogliente e dinamica. Il design si fonde con la natura circostante senza perdere coerenza stilistica o identità, offrendo soluzioni esteticamente curate e resistenti, pensate per durare nel tempo. Uno spazio che interpreta il concetto di outdoor living con equilibrio e intelligenza progettuale, nel quale ogni elemento si adatta all’ambiente per creare una composizione fluida, vivace e funzionale.

Progettare l’attesa: la lounge come esperienza visiva e funzionale

La seconda zona lounge outdoor dello showroom valorizza tutta la potenzialità compositiva e la versatilità progettuale degli arredi Frezza. Qui, due configurazioni di Alplus Lounge Outdoor interpretano in modo complementare il concetto di attesa e relax, raccontando due modi diversi di vivere lo spazio. La prima, realizzata esclusivamente con moduli angolari, crea una linea a serpentina fluida e avvolgente, ideale per ambienti che favoriscono la socializzazione. La seconda, più ampia e articolata, alterna moduli diversi per dimostrare la flessibilità della collezione e le sue molteplici possibilità di personalizzazione.

I materiali tecnici dei rivestimenti e la qualità costruttiva garantiscono resistenza e durabilità, senza rinunciare alla raffinatezza visiva. In entrambe le composizioni, le sedute Yo Metal e i tavolini Flamingo Outdoor completano l’allestimento con equilibrio e coerenza formale. Il gioco cromatico tra grigio, verde e accenti arancioni anima l’ambiente, infondendo energia e freschezza. I dettagli decorativi, le piante e gli elementi tessili contribuiscono a rendere l’atmosfera più calda e rilassata, perfettamente in linea con l’estetica Frezza e studiata per accompagnare ogni momento della giornata, dal relax alla produttività informale.

Due lounge che raccontano l’identità Frezza

Le zone lounge outdoor dello showroom Frezza esprimono due interpretazioni complementari di uno stesso linguaggio progettuale: un’idea di design che mette al centro la persona, il comfort e la qualità estetico-funzionale degli arredi. Ogni elemento è stato selezionato con cura, frutto di una precisa ricerca stilistica, per rispondere alle esigenze di ambienti ibridi e in costante evoluzione.

La coerenza cromatica tra materiali e finiture, l’attenzione per i dettagli, l’equilibrio tra strutture accoglienti e linee essenziali trasformano questi spazi in microcosmi dedicati al benessere, dove forme, materiali e colori raccontano la visione evolutiva del design Frezza. Le lounge diventano così luoghi vivi, il cui design può ispirare nuove modalità di interazione, relax e lavoro.