Due aree lounge dallo stile distintivo, che trasformano gli spazi dedicati all’attesa in luoghi dove il design diventa accoglienza, connessione e socializzazione.
La lounge come biglietto da visita
Nel cuore dello showroom Frezza, le zone lounge si trasformano da semplici aree di attesa in spazi attivi, pensati per favorire la socialità, le interazioni e i momenti di concentrazione. In un mondo del lavoro sempre più fluido e collaborativo, anche lo spazio riservato alla pausa si evolve, assumendo una nuova centralità all’interno del layout progettuale.
Protagonista della prima area lounge è il sistema modulare Afina, accompagnato dagli eleganti tavolini coordinati della stessa collezione, disegnata da Ramos Bassols. Un insieme armonico che definisce uno spazio dal carattere deciso, ampio e ben strutturato, che si presta perfettamente a contesti ad alta affluenza come sedi aziendali, strutture ricettive o hub direzionali.
In questi scenari, l’accoglienza non è più solo questione di estetica o funzionalità: diventa architettura del benessere, una componente progettuale in grado di migliorare l’esperienza complessiva degli utenti.
La versatilità dei divani disponibili in moduli lineari, angolari, concavi e convessi permette di creare configurazioni su misura, adattando lo spazio alle diverse esigenze d’uso. Ne nasce un ambiente dalle elevate possibilità funzionali: un’area di rappresentanza sofisticata, che si trasforma all’occorrenza in isola di comfort, luogo di dialogo, convivialità o momenti di decompressione.

Un’oasi intima per incontri informali
La seconda area lounge si rivolge invece a chi cerca un contesto raccolto, ideale per conversazioni riservate, riunioni rapide o semplicemente una pausa rigenerante.
In questo spazio più intimo, l’identità progettuale resta coerente, ma si fa più disinvolta: la poltrona Radar Lounge, il divano a due posti Radar, il tavolino Afina e il pouf quadrato Radar creano un piccolo ecosistema dall’estetica ricercata.
Le linee scultoree e avvolgenti della poltrona disegnata da Claesson Koivisto Rune creano un equilibrio tra comfort e presenza formale, contribuendo a definire uno spazio che invita a fermarsi. Accanto, il divano Radar interpreta con eleganza le esigenze contemporanee di riservatezza e benessere personale, offrendo un rifugio discreto ed ergonomico.
Completa la composizione il pouf Radar, leggero e facilmente riposizionabile, disponibile anche con presa USB integrata: un dettaglio funzionale che lo rende perfetto come supporto d’appoggio o seduta aggiuntiva, secondo le necessità del momento. Questa lounge si configura così come un ambiente dinamico e multifunzionale, pensato per assecondare i diversi ritmi della giornata lavorativa.
Un design funzionale, dove ogni dettaglio parla il linguaggio dell’evoluzione
Le due lounge dello showroom Frezza raccontano due interpretazioni complementari del concetto di attesa e interazione. In entrambe, la cura per il dettaglio, la qualità dei materiali e l’attenzione all’esperienza della persona sono elementi centrali.
La palette cromatica degli arredi, coerente e ben calibrata, unisce toni neutri e accenti vivaci per promuovere una sensazione di comfort visivo, stimolare la creatività e favorire la socializzazione. Le forme morbide e accoglienti di pouf e divani suggeriscono un nuovo modo di vivere lo spazio, in cui la flessibilità progettuale si sposa con una calda raffinatezza. I piani d’appoggio, essenziali nella forma e sofisticati nelle finiture, possono integrare discreti elementi tecnologici che li trasformano in superfici operative temporanee.
In un percorso espositivo che si snoda tra aree operative, uffici direzionali e spazi outdoor, le lounge Frezza raccontano di una filosofia progettuale evoluta: creare ambienti dove il design diventa uno strumento per generare connessioni, benessere e ispirazione. Lo showroom Frezza si configura così come un luogo vivo e dinamico, dove ogni spazio si adatta alle esigenze contemporanee e si apre a nuove possibilità d’uso. Un invito a fermarsi, dialogare e riscoprire il valore autentico del tempo condiviso.