L’importanza delle scrivanie per ufficio
La scrivania rappresenta uno degli elementi fondamentali nell’organizzazione degli ambienti di lavoro. Non è soltanto un piano d’appoggio, ma un vero e proprio strumento che influisce sulla produttività, sul benessere delle persone e sulla percezione dello spazio.
Scegliere la scrivania per ufficio giusta significa trovare un compromesso tra ergonomia, estetica e funzionalità. Dai materiali alle dimensioni, dalla modularità agli accessori, ogni scelta progettuale contribuisce a rispecchiare l’identità aziendale, definendo lo stile dell’ambiente e l’efficienza operativa.
Caratteristiche delle scrivanie per ufficio
Una scrivania per l’ufficio moderno deve rispondere a precise esigenze funzionali ed estetiche: in un contesto lavorativo sempre più dinamico e flessibile, è fondamentale scegliere soluzioni che possano unire comodità, qualità dei materiali e versatilità.
- Ergonomia e comfort: le scrivanie per ufficio devono garantire una postura corretta, anche in caso di utilizzo prolungato.
- Materiali e finiture: la scelta di materiali resistenti, durevoli e coerenti con l’immagine aziendale trasmette professionalità e definisce il carattere dello spazio lavorativo.
- Versatilità progettuale: accessori integrati e soluzioni smart per la gestione dei cavi permettono di ottimizzare gli spazi e configurare postazioni su misura.
Le scrivanie per ufficio Frezza
Le scrivanie per ufficio Frezza sono pensate per rispondere alle diverse esigenze degli ambienti direzionali, operativi e condivisi. Ogni scrivania nasce da un’attenta ricerca tra funzionalità e design, con l’obiettivo di offrire prodotti capaci di valorizzare gli ambienti e migliorare l’esperienza quotidiana di chi li vive.

Scrivanie operative Pop Ad
Pop Ad è la collezione di scrivanie per ufficio regolabili in altezza pensata per unire ergonomia e flessibilità in un prodotto di design. Grazie al sistema sit-stand elettrico, è possibile passare con un semplice comando dalla posizione seduta a quella in piedi, migliorando il benessere fisico e riducendo l’affaticamento muscolare durante la giornata lavorativa. Una soluzione ideale per uffici dinamici, dove più persone condividono la stessa postazione e necessitano di una regolazione personalizzata.
Le scrivanie Pop Ad sono disponibili in diverse lunghezze (120, 140, 160 e 180 cm), con profondità di 80 cm. La struttura a 3 step consente di regolare l’altezza da 61,5 cm fino a 127 cm, mentre la pulsantiera sottopiano consente di memorizzare fino a tre altezze predefinite, rendendo il passaggio da una posizione all’altra semplice e immediato. Inoltre, Pop Ad integra la funzione “Sit-stand Reminder”, che ricorda agli utenti di cambiare posizione durante la giornata ogni 45 minuti.
Le scrivanie Pop Ad sono disponibili in versione singola, con allungo, a doppia postazione o possono essere combinate tra loro in isole operative, che permettono di configurare spazi collaborativi mantenendo la libertà di regolazione individuale: ogni piano può infatti essere alzato o abbassato in modo indipendente, favorendo un ambiente di lavoro su misura.
Pop Ad può essere completata opzionalmente con carter metallici di schermatura, studiati per garantire ordine visivo e una gestione ottimale dei cavi. Funzionalità, robustezza e attenzione alla salute dei lavoratori fanno di Pop Ad la soluzione ideale per uffici in cui produttività e comfort convivono in armonia.

Scrivanie multi-postazione e direzionali Alplus
Disegnato dall’architetto Marco Zito, il sistema d’arredo Alplus propone una selezione di scrivanie che si colloca in equilibrio tra il mondo operativo e quello direzionale, offrendo soluzioni versatili per l’ufficio contemporaneo. Grazie alla combinazione di linee eleganti e dettagli strutturali curati, Alplus rappresenta un incontro raffinato tra comfort, estetica e prestazioni.
Progettata per rispondere alle esigenze di work setting agili, open space e multifunzionali, la collezione Alplus si presta ad ambienti dove il lavoro individuale convive con momenti di collaborazione e relax. Le scrivanie multi-postazione Alplus, disponibili nelle lunghezze di 140, 160 o 180 cm e con profondità di 160 cm, favoriscono il lavoro in team e possono essere accessoriate con schermi divisori in melaminico o rivestiti in tessuto.
La scrivania direzionale Alplus combina eleganza senza tempo e funzionalità in una struttura dalle gambe affusolate, sostenuta da un telaio perimetrale in alluminio. Proposta nelle lunghezze di 180, 200 o 220 cm e con profondità di 90 cm, la scrivania è caratterizzata da un design essenziale e una leggerezza strutturale che riflettono una cura meticolosa per i dettagli e un’elevata qualità costruttiva.
Scrivania direzionale Ono
Ono, firmata dagli architetti Perin & Topan, è la collezione per l’ufficio direzionale che interpreta con eleganza e autorevolezza il ruolo del dirigente. Il design classico della scrivania Ono si abbina a materiali pregiati e dettagli esclusivi, trasformando l’ambiente executive in un luogo strategico e pienamente rappresentativo della cultura aziendale.
Con piani di lavoro fino a 240 cm di lunghezza, la scrivania si impone come simbolo di leadership e prestigio, offrendo al contempo comfort e praticità. La struttura è caratterizzata da un sottile top ligneo che poggia su un robusto telaio, racchiuso da una cornice perimetrale in alluminio. La rientranza del profilo facilita l’avvicinamento della seduta con braccioli, mentre il piano scorrevole, dotato di meccanismo di sicurezza, consente di mantenere la superficie ordinata e accedere alle prese elettriche nella vasca di cablaggio sottostante.
La versione con struttura pannellata presenta gambe realizzate in legno o melaminico, lavorate con tecnologia folding e dallo spessore di 90 mm, conferendo all’insieme un’immagine ancora più imponente e duratura. Il modesty panel collega in modo strutturale le gambe al piano, aumentando la solidità e garantendo privacy durante le ore di lavoro.
Le finiture di pregio e il mobile di servizio con piano elevabile, che permette di alternare la posizione di lavoro da seduta a in piedi favorendo benessere e produttività, completano un sistema d’arredo che non solo assicura prestazioni di alto livello, ma si configura anche come espressione di lusso e identità aziendale.
L’ufficio contemporaneo deve essere un ambiente professionale progettato per favorire la produttività, rispondere alle diverse esigenze operative e stilistiche e offrire il massimo comfort.
Se vuoi progettare un ufficio su misura, in linea con l’immagine aziendale, contattaci per ricevere maggiori informazioni.